Corsi di formazione

Attività presso enti ed associazioni

Sfoglia il catalogo dei corsi

Spesso Associazioni di volontariato o Enti, contesti istituzionali nei quali la situazione relazionale è di grande importanza, richiedono interventi di Counseling per migliorare sia l’offerta rivolta agli utenti, sia lo stress emotivo che sovente in questi ambiti rende faticoso il lavoro agli operatori.

Il Counseling Relazionale offre quegli strumenti semplici e concreti che permettono ad éqiupe, staff, e gruppi di scoprire nuove risorse, riprendere entusiasmo e vivere in un clima relazionale più soddisfacente.
per esempio:

  • Il miglioramento del clima relazionale nello staff
  • Ampliare la conoscenza del proprio carattere, acquisire strumenti per riconoscere le differenti personalità.
  • Acquisire strumenti per saper costruire delle relazioni sostenenti nelle diverse situazioni e che permettano di vivere l’esperienza dolorosa in modo meno drammatico
  • Gestire le tematiche interiori che emergono quando si lavora a contatto con la disabilità.
  • Riuscire a rimanere in situazioni complesse senza sovraccaricare il proprio sistema emotivo
  • La relazione con utenti sofferenti
  • La cura della ferita dell’operatore e quindi la prevenzione del burn out
  • L’ottimizzazione delle risorse di ognuno
  • La gestione di gruppi di lavoro o di incontro
  • La coordinazione ed il concetto di rete
  • La dimensione dell’empatia
  • Altri temi a richiesta dell’utente
Non trovi il corso adatto a te? Contattaci!

Attività presso aziende pubbliche e private

Il Counseling aziendale si rivolge agli imprenditori, ai professionisti ed ai loro collaboratori quando si trovino ad affrontare momenti di cambiamento, di riorganizzazione, di difficoltà nella gestione dei processi lavorativi, comunicativi o relazionali
.

Le competenze relazionali del Counselor possono favorire un processo di consapevolezza che aiuti le persone a raggiungere uno stato di maggior benessere nell’ambiente lavorativo.

Il nostro punto di forza consiste nel saper rapidamente identificare le caratteristiche relazionali dei singoli e del gruppo nel suo insieme.

Evidenziando le risorse disponibili sarà possibile trovare nuove energie per migliorare la personalità dell’Azienda. 
Obiettivi:

  • Migliorare il clima relazionale nell’ambiente di lavoro.
  • Abbassare il livello di stress in ambito relazionale e organizzativo.
  • Come individuare le risorse profonde e svilupparle.
  • Facilitare la comunicazione tra soci e collaboratori.
  • Stemperare conflitti e chiarire sospesi.
  • Sostenere la leadership.
  • Aumentare il benessere nei contesti lavorativi
  • Migliorare la qualità del lavoro in termini di efficacia e di efficienza