Istituto Artemisia

ISTITUTO

Counseling Relazionale Istituto Artemisia

COUNSELING

Coaching Istituto Artemisia

COACHING

Sostegno Istituto Artemisia

SOSTEGNO

Crescita personale Istituto Artemisia

CRESCITA PERSONALE

Operatore olistico Istituto Artemisia

PROFESSIONISTA OLISTICO

E’ stato estremamente appassionante partecipare, nel weekend del 22 e 23 settembre, al convegno del’IAC (International Association for Counselling) – 52esimo congresso internazionale.

Hanno partecipato 25 paesi, in rappresentanza dei 600.000 counselor che operano a livello mondiale, ed ogni paese ha portato il proprio modo di fare counseling.

Mi ha particolarmente colpito come il counseling in Africa sia svolto da un punto di vista olistico, aspetto che condivido molto.

E’ stato emozionante ed arricchente vedere persone di tutte le provenienze e culture, toccare ancora di più con mano che il counseling esiste, diversamente da quello che alcuni ordini professionali vorrebbero far credere…in Italia siamo una realtà che conta 10.000 professionisti.

Durante le due conferenze che ho tenuto come relatrice, sviluppando l’ambito di ricerca e l’applicazione del counseling in ambito oncologico e in ambito tanatologico, ho respirato l’intensa partecipazione dei presenti, i quali hanno speso parole di gratitudine per come questi due argomenti, così densi, siano stati affrontati in modo umano e possibile, e per come ho toccato loro il cuore.

Ritengo professionale e sostenente l’intervento di Tommaso Valleri, segretario generale di Assocounseling il quale ha molto sostenuto l’esistenza e la figura del counselor come professionista in Italia.

E’ stato un weekend denso, professionale per i confronti arricchenti tra i vari counselor del mondo, è stato importante e umanamente significativo potersi confrontare con altri professionisti che condividono la passione per questo lavoro, oltre all’importanza dell’opportunità che si è creata di stabilire contatti con nuovi colleghi, relazioni che in futuro saranno sicuramente sviluppate.

Con gratitudine, Arianna Garrone