Responsabile e Direttore
L’Istituto Artemisia opera a Torino, Avigliana, Ivrea. E’ un’organizzazione multifunzionale dedicata al Coaching e al Counseling Relazionale, pensata per poter fornire attività e servizi formativi di alta professionalità.
- a Torino, Via Madama Cristina 140 – Torino
- a Avigliana
- a Ivrea presso l’Associazione L’isola che c’è. Corso Vercelli 104 (10015 Ivrea TO)
Perché l’Istituto si chiama Artemisia:
Sia perché è il nome di Artemisia Gentileschi vissuta nel XVII che è riuscita a unire le sue parti interiori di donna e di pittrice e quindi si è impegnata a perseguire la propria indipendenza e la propria affermazione artistica contro le molteplici difficoltà e pregiudizi incontrati nella sua vita travagliata.
Sia perché è il nome dell’erba Artemisia che porta la buona salute.
Collaboratori Counseling
Lucia Fani
Counselor Supervisor e Trainer, Avvocato e Mediatore Familiare, Presidente Assocounseling e Vicepresidente Membro della Giunta Esecutiva Colap. Collabora come docente presso l’Istituto Artemisia. Libero professionista, opera come counselor in ambito personale e nelle organizzazioni, docente e formatore presso scuole di counseling e di formazione.
Pietro Pontremoli
Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Pavia e membro della Scuola di Psicanalisi Freudiana. Svolge la libera professione di counselor (certificato trainer e supervisor) e psicanalista. Ha maturato esperienza con adolescenti ed adulti. È docente di filosofia applicata presso l’Università per l’età adulta Uni-Crema e di filosofia, storia, psicologia e pedagogia. È stato coordinatore di progetti di supporto alle attività del dipartimento di clinica neurologica e psichiatrica dell’età evolutiva della Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia. È direttore scientifico della Scuola di Counseling Filosofico Autogeno di Pavia e del Corso triennale di Counseling Sociale, responsabile didattico di Lyceum – Seminario permanente in Filosofia applicata e counseling. È referente istituzionale e membro del Comitato Scientifico dell’Associazione di psicologia integrata e complementare presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per l’area counseling. Partecipa ai lavori di MultiSport3ining come counselor in ambito sportivo e filosofo dello sport. Alla principale formazione filosofica e psicoanalitica, ha affiancato la partecipazione a corsi di formazione presso il Centro Studi Erickson, l’Italian Committee for the Study of Atogenic Therapy and Training, il Laboratorio Psicotecnica, la Society of Neuro Linguistic Programming. È giornalista pubblicista iscritto all’Ordine, membro del Comitato scientifico della Rivista Italiana di Counseling e collaboratore della Rivista Formanotizie. Presidente del comitato scientifico di AssoCounseling. Docente presso l’Istituto Artemisia Counseling Relazionale.
Alberto Walter Cericola
Counselor, riconosciuto da AssoCounseling numero A0010. Mediatore familiare e naturopata. Diploma in counseling conseguito presso Centro Studi di Terapia della GESTALT di MIlano. Diploma del corso di “Mediazione Familiare” tenutosi presso lo Studio Metafora di Milano riconosciuto A.I.Me.F. Laurea H. C. in naturopatia presso la Costantinia University di Rhode Island. Iscritto alla Facoltà di Psicologia della Università Unimarconi. Docente presso l’Istituto Artemisia.
Antonio Quaglietta
Psicologo. Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Basilicata, anno 2019, numero 803 A. Counselor Relazionale
iscritto AssoCounseling. Direttore Accademia di Counseling Strategico Relazionale della sede di Potenza e Bologna (corso riconosciuto da AssoCounseling). Laurea in Psicologia e in Scienze Politiche, Coaching motivazionale aziendale. Trainer di PNL. Docente presso l’Istituto Artemisia Counseling
Sergio Siccardi
Supervisor Counselor trainer riconosciuto da AssoCounseling con il n° REG-A0736-2012.Direttore dell’Istituto Ulisse Formazione in Counseling Relazionale. Fondatore e Presidente della Associazione Culturale Casp Piemonte. Svolge l’attività come Counselor, Trainer e Formatore, con incontri Individuali, di coppia, famigliari e di gruppo. Gli ambiti di lavoro che predilige riguardano la relazione di coppia, i temi della sessualità, il miglioramento dell’intelligenza emotiva, il Counseling corporeo e la meditazione.
Maria Chiara Pizzorno
Psicologa. Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte, anno 2006, numero 4743. Attestato di II livello di formazione in Counseling Relazionale presso Istituto Artemisia. Diploma di maturità classica. Laurea Magistrale in Psicologia – Area Lavoro e Organizzazione 1998. Dottorato di ricerca in Scienze Umane, indirizzo Psicologia della Salute e della Qualità della Vita Università degli Studi di Torino 2011. Si occupa di orientamento e di life skill in ambito scolastico.
Maria Teresa Cravero
Professional Counselor riconosciuta da AssoCounseling con REG-A1701-2015. I suoi ambiti di intervento sono Benessere personale, relazionale e sociale. Assistente sociale.
Anita D’Agnolo Vallan
Counselor e Senior expert in processi di cambiamento e sviluppo sistemico, iscrizione AssoCounseling con Reg- A1407. Collabora con l’Istituto Artemisia Counseling Relazionale. E’ laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Torino e ha conseguito un master di specializzazione in Management of Development presso l’International Training Centre of the ILO. Si occupa di progetti europei di cambiamento e sviluppo dal 2003, e lavora come counselor, consulente e trainer tra Italia e Belgio.“Professionista operante nell’ambito delle prerogative di cui alla Legge n. 4/2013”.
Simona Ferrari
Formazione umanistica, laurea in lingue e letterature straniere conseguita presso l’università degli studi di Torino. Professional Counselor n° REG- A2094 Registro Italiano dei Counselor di Assocounseling® (RICA). Diplomata all’Istituto Artemisia. Esperta in gestione e formazione risorse umane in aziende private. Esperta in gestione centri di costo in aziende private. Master in Information Technology & Operation presso il MIP- Politecnico Di Milano. Docente e tutor presso l’istituto Artemisia.
Arianna Fornaresio
Professional Counselor riconosciuta da AssoCounseling con REG- A1464-2014. Diplomata in Lingua e Cultura Cinese presso il Centro Studi per il Medio ed Estremo Oriente C.E.S.M.E.O. di Torino (Corso di Studi Triennale). I suoi ambiti di intervento sono Benessere personale e relazionale Sociale. Collaboratore presso Istituto Artemisia in Tematiche junghiane a livello teorico ed esperienziale.
Barbara Gangemi
Professional Counselor n° REG- A2075-2017, diplomata all’Istituto Artemisia. Docente e tutor del progetto “Artemisia” finalizzato alla realizzazione di gruppi A.M.A. in sostegno a donne vittime di violenza. Facilitatrice e counselor di sostegno al gruppo “Donne in rinascita” (vittime di violenza). Docente presso UniTre di Pinerolo. Volontaria dal 2014 presso Associazione Onlus Svolta Donna.
Sandra Gerlin
Professional Counselor riconosciuta da AssoCounseling con il n° REG-A2022-2017. Si sta specializzando nel settore conseling-exit. Docente presso l’istituto Artemisia formazione in Counseling Relazionale.
Ilda Maria Gutierrez
Professional Counselor riconosciuta da AssoCounseling con REG-A1870-2016. Farmacista. Docente presso l’istituto Artemisia formazione in Counseling Relazionale.
Cristina Salà
Professional Counselor riconosciuta da AssoCounseling con il n° REG-A1443-2014. Si è formata negli anni nel counseling narrativo.
Francesca Bazzichi
Laureata presso la facoltà di Design di Firenze, ha volto la sua attenzione verso la progettazione sostenibile e bio-compatibile. Diplomata in counseling relazionale presso l’Istituto Artemisia ed iscritta ad Assocounseling RegA-2283-2018. Ha approfondito e sperimentato, partendo dalle competenze pregresse, l’interdipendenza uomo-natura e quanto le dinamiche relazionali interiori, se rese funzionali, possano andare ad intervenire in un’evoluzione ecologica sia interiore che esterna. Tutor presso l’Istituto Counseling Artemisia. Svolge la professione di counselor in colloqui individuali e conduce laboratori di gruppo sul tema dell’ecologia interiore.
Carola Muratore
Diplomata presso il Liceo Classico Cesare Balbo di Chieri nel 1988. Ha frequentato la scuola di falegnameria e restauro di Torino. Ha conseguito l’attestato di Floroterapista esperta in Fiori di Bach presso l’Istituto Rudy Lanza di Pinerolo nel 2014. Ha frequentato L’istituto di counseling Artemisia. Ha conseguito la certificazione come insegnate in Metodologia Caviardage nell’agosto 2016 presso Il metodo Caviardage di Tina Festa. Ha conseguito l’attestato di facilitatore di gruppi di Auto Mutuo Aiuto (gruppo AMA) nel giugno 2017 svolgendone l’attività presso la fondazione Fabretti di Torino. Ha conseguito l’attestato di riflessologa presso Visione Corporea di Cristina Giliberto nel 2018. Svolgo la sua attività come:
– Counselor iscritta AssoCounseling n.reg-A2041-2017, occupandosi di Counseling Individuale, di Coppia, Famigliare, di Gruppo. Attualmente tutor presso Istituto Artemisia Counseling Relazionale. – Terapeuta fiori di Bach
– Riflessologa Plantare. Da vent’anni lavora presso la farmacia Sant’Alberto di Trofarello provincia di Torino, dove ha potuto mettere in pratica le sue acquisizioni di competenza. Dal 2019 è Tutor presso la scuola di counseling Artemisia.
Collaboratori Coaching
Alberto Walter Cericola
Mediatore familiare e naturopata. Professional Coach, certificazione di “Emotional Truly and Credibility” e “Emotional skills and competencies” del Paul Elkman Group. Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università statale di Milano in itinere.
Lucia Fani
Avvocato e Mediatore Familiare. Docente e formatrice presso organizzazioni pubbliche e private. Esperta in comunicazione e PNL. Svolge attività di formazione ed interventi nella gestione e negoziazione dei conflitti, in Leadership e Management. Docente presso l’istituto Artemisia del corso “La Volontà in azione”.
Simona Ferrari
Formazione umanistica, laurea in lingue e letterature straniere conseguita presso l’università degli studi di Torino. Coach professionista – iscritta ad A.Co.I. n 721. Esperta nella gestione e formazione di risorse umane in aziende private. Tutor presso l’istituto Artemisia e docente di comunicazione efficace, linguaggio e teorie della comunicazione.
Barbara Gangemi
Formazione tecnico-scientifica. Coach professionista – iscritta ad A.Co.I. n 722. Collabora con l’istituto Artemisia. Docente presso UniTre di Pinerolo. Organizzatrice e docente di percorsi di crescita personale con strumenti di coaching.
Gabriele Garabelli
Formazione Scientifica. Corso per Sommelier AIS. Coach professionista – iscritto ad A.Co.I. n 723. Formatore Coaching in ambito Aziendale.
Paola Maria Molino
Formazione tecnico umanistica. Libera professionista in ambito di coaching individuale e aziendale. Consulente aziendale in ambito organizzativo e formatore in ambito di risk management. Practitioner di Pnl – Formazione in Ipnosi presso il Milton Ericksson Institute di Torino. Organizzatrice e docente di percorsi di crescita personale. Docente presso l’Unitre di Sant’Ambrogio Di Torino.