CORSO: Leggere la mente non è magia
3 incontri:
9 maggio
16 maggio
3o maggio
Condotti da Mario Bonelli
È possibile leggere nella mente dell’interlocutore? In qualche modo sì, anche se non si tratta di telepatia ma di un mix tra lettura della comunicazione non verbale e tecniche mutuate dall’illusionismo e dal mentalismo (cold reading e misdirection solo per citarne un paio): ossia la capacità di analizzare i segni involontari della comunicazione non verbale e orientare l’attenzione per ottenere risposte involontarie. Una volta acquisita l’abilità di cogliere il significato del cosiddetto “linguaggio del corpo”, saremo in grado di capire meglio cosa ci dicono gli altri, e anche una parte di quello che non ci dicono. In questo modo riusciremo a rendere più efficace la nostra comunicazione, rispondendo non solo alle loro parole ma perfino al loro pensiero.
CLICCA MI PIACE SU