Istituto Artemisia

ISTITUTO

Counseling Relazionale Istituto Artemisia

COUNSELING

Coaching Istituto Artemisia

COACHING

Sostegno Istituto Artemisia

SOSTEGNO

Crescita personale Istituto Artemisia

CRESCITA PERSONALE

Operatore olistico Istituto Artemisia

PROFESSIONISTA OLISTICO

Giochi che giochiamo

Giochi che giochiamo

18/10/2025
09:30 - 18:30
Istituto Artemisia
Corsi di aggiornamento professionale Counseling

Corso di aggiornamento riconosciuto da Assocounseling CUR 7148/2025

Dove: sia in presenza (Istituto Artemisia, via Madama Cristina 140, Torino) sia a distanza.

Sabato 18 ottobre 2025 dalle 9,30 alle 13,30 dalle 14,30 alle 18,30

I “giochi” di cui parliamo, non sono momenti divertenti come lo sono quelli ludici. Vengono chiamati in questo modo per evidenziare la mancanza di alternative nella quale cadono le persone mentre li mettono in atto.
Questi giochi possono essere tanti e ciascuno con le sue peculiarità ma, a differenza dei giochi ludici, sono tutti indistintamente “perdenti”.
Il gioco è un piccolo, e qualche volta neanche tanto piccolo, ma frequente dramma della comunicazione e del rapporto fra esseri umani.
Che cosa è un gioco?
Un “gioco” esprime la competizione tra due o più persone per conquistare una posizione di prevalenza, momentanea, di importanza effimera, per essere, in alte parole, “riconosciuti” per forza dagli altri.
Quando però diventiamo consapevoli che il gioco diventa ripetitivo, diventa una modalità di comunicazione consolidata e procura sofferenza, vale la pena fermarsi.
E’ importante come counselor saper riconoscere il tipo di gioco e rendersi conto di quali meccanismi noi e il nostro cliente mettiamo in atto, saper intervenire per operare un cambiamento che coinvolge l’intero equilibrio personale e relazionale.
L’esito di questo intervento dipenderà dalla convinzione, dalla determinazione e dalla volontà con cui ciascuno è disposto a lavorare per il cambiamento.
La comprensione di questo tema prevede la conoscenza degli elementi di base della teoria e del metodo che va sotto il nome di analisi transazionale.
La formazione permetterà di conoscere aspetti teorici, ma offrirà anche l’opportunità di sperimentare e vedere quali giochi avvengono nei clienti e nell’ambiente circostante per accompagnare il cliente a sviluppare modalità e comunicazioni funzionali.

Docente: Simona Ferrari
Costo: 120 euro + Iva
Crediti Formativi riconosciuti da Assocounseling: 8

Informazioni e prenotazioni: Arianna Garrone cell. 345.5740517