Counseling scolastico

Il counseling scolastico

Il counseling scolastico è una relazione di sostegno, attivata in contesti scolastici e universitari, basata sull’ascolto e il dialogo, e fa leva sulle risorse degli studenti per affrontare le difficoltàconnesse allo studio e alla partecipazione.

Il counseling scolastico è un efficace strumento di prevenzione delle difficoltà scolastiche – sia a livello di di gruppo sia a livello individuale – perché opera nella direzione di costruire la Scuola come comunità inclusiva, democratica e aperta verso le famiglie e il territorio.

Il counseling scolastico, attraverso l’orientamento, il lavoro sulla motivazione e il metodo di studio, influisce positivamente anche sul rendimento degli studenti, consentendo loro di scoprire ed esprimente il proprio valore, esercitare le capacità che indiscutibilmente possiedono, trovare, anche laddove i percorsi siano accidentati e tortuosi, una direzione.

  • la prevenzione del fallimento e dell’abbandono scolastici

  • l’orientamento scolastico, accademico e professionale

  • il clima scolastico, le dinamiche interpersonali e l’inclusione sociale

  • la motivazione, il metodo di studio e la gestione del tempo

  • il counseling per gli studenti

  • i laboratori di gruppo per studenti

  • il counseling e i seminari per i genitori

  • i corsi di formazione per insegnanti e professionisti

  • interventi di sistema nei contesti scolastici

Argomenti trattati:

Alleanza educativa

Gestione dei conflitti

Relazione docenti\ ragazzi

Relazione tra docenti

Tipologia della classe

Sostegno motivazionale esami

Orientamento: Progetto Dedalus