Istituto Artemisia

ISTITUTO

Counseling Relazionale Istituto Artemisia

COUNSELING

Coaching Istituto Artemisia

COACHING

Sostegno Istituto Artemisia

SOSTEGNO

Crescita personale Istituto Artemisia

CRESCITA PERSONALE

Operatore olistico Istituto Artemisia

PROFESSIONISTA OLISTICO

Svolgere una professione di aiuto richiede una Formazione continua e tempi dedicati alla Supervisione. E’ un processo di supporto professionale che consente al counselor di riflettere sul proprio intervento e comportamento durante il lavoro con i clienti. Durante gli incontri di supervisione, il counselor descrive il proprio approccio, le scelte metodologiche e le dinamiche relazionali, esplorando le modalità del proprio agire e sentire professionale. Questo momento di condivisione permette al counselor di comprendere meglio il processo di counseling, identificando sia i punti di forza che i limiti del proprio intervento, al fine di migliorare il supporto offerto al cliente.
La supervisione ha un valore fondamentale nella qualificazione della professione, poiché garantisce un monitoraggio costante delle modalità operative, contribuendo allo sviluppo e al perfezionamento delle competenze professionali. È uno strumento essenziale per la crescita del counselor, poiché lo aiuta a mantenere coerenza tra l’approccio scelto e gli obiettivi prefissati. Inoltre, la supervisione consente di aiutare il counselor a esplorare parti di sé di cui potrebbe non essere pienamente consapevole, ma che possono emergere nel lavoro con il cliente.
Un altro aspetto fondamentale riguarda le frequenze emotive e relazionali tra il counselor e il cliente. Ogni counselor porta con sé delle proprie frequenze, intese come inclinazioni emotive, cognitive e comportamentali che determinano il suo stile di lavoro. La supervisione aiuta a comprendere come queste frequenze possano interagire con quelle del cliente. La consapevolezza delle frequenze consente di migliorare la qualità del processo di counseling.
L’Istituto di Formazione in Counseling Relazionale Artemisia organizza più volte all’anno degli incontri di Supervisione.

Le date previste per il 2025 in presenza e online
Martedì 4 febbraio, ore 18:00-20:30
Martedì 4 marzo, ore 18:00-20:30
Martedì 1 aprile, ore 18:00-20:30
Mercoledì 28 maggio, ore 18:00-20:30
Mercoledì 11 giugno, ore 18:00-20:30
Lunedì 22 settembre, ore 18:00-20:30
Mercoledì 19 novembre, ore 18:00-20:30

Costo 35 € + IVA a incontro

I nostri Corsi di Supervisione sono tenuti da:
Arianna Garrone
Professional Coach, Supervisor e Counselor Trainer – Iscr. Reg – A0737-2012

Ai partecipanti verrà rilasciato attestato che certifichi il numero di ore di partecipazione agli incontri di Supervisione di gruppo.
Detto attestato è riconosciuto da Assocounseling, relativamente all’obbligo di supervisione e dall’ AIPo Associazione Italiana Professionista Olistico, ma anche da altre associazioni di Categoria.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIVERTI

COSA DICONO DI NOI