E’ rivolto soprattutto alle organizzazioni e alle aziende. L’obiettivo del Business Coaching è raggiungere un potenziamento professionale, allenando le potenzialità dell’individuo.
Si lavora per allenare le competenze del professionista quali ad esempio:
visione strategica, capacità d’innovazione, gestione del tempo, resilienza, organizzazione, pianificazione, leadership, gestione dello stress, intelligenza emotiva, autoefficacia/autoefficienza, empatia, comunicazione, autostima, collaborazione, gestione dei conflitti, decision making, problem solving, public speaking.
L’intervento di coaching può essere orientato al manager (executive coaching, leadership, motivazione) o al personale (corporate, motivazione, comunicazione efficace).